Novità sul Rimborso TARI: ecco a chi spetta

Capita spesso di vedere quella bolletta della Tari e chiedersi come mai paghiamo tanto con l’impressione che siamo costretti a sborsare soldi non sappiamo bene cosa sia la tassa sui rifiuti è una di quelle voci che ci pesano perché è difficile capire a volte sembra che paghiamo più di quanto dovremmo.

Bene dal 2025 ci saranno delle modifiche e con un po’ di fortuna se sei uno che fa attenzione alla differenziata magari finirai per risparmiare qualcosa non si parla solo di pagare meno si parla di un sistema che forse per la prima volta cercherà di premiare chi fa il proprio dovere c’è una novità che non ti aspetti.

La tassa non si baserà più solo sui metri quadrati della casa o sul numero di persone che vivono lì no finalmente si guarderà la quantità di rifiuti che davvero produci che non è una cosa da poco se fai attenzione a non sprecare non produrre troppi rifiuti la bolletta diventa più leggera immagina che con il nuovo sistema ci saranno dei sacchetti che saranno tracciati con dei codici.

Come funziona la Tari nel 2025

Addirittura dei bidoni con chip che misurano quanto getti e tutto questo ti aiuterà a capire quanto davvero stai pagando per la tua immondizia se riduci la quantità di rifiuti paghi meno se non differenzi o fai un po’ di caos con i tuoi sacchetti la tua bolletta potrebbe aumentare la logica è semplice chi produce di più paga di più.

Chi riduce paga meno alla fine chi si fa il lavoro seppur piccolo della differenziata potrebbe vedersi premiato non è che ti chiedono di fare chissà che solo di fare attenzione anche se questo è il cambiamento più grande non è l’unica cosa che dovrebbe farti sorridere quando arriva la bolletta c’è una lista di situazioni in cui puoi essere esentato e ottenere uno sconto.

E spesso non lo sai nemmeno ad esempio se la tua casa è disabitata vuota senza utenze attive niente rifiuti vengono prodotti e quindi non paghi e se la casa è chiusa per tanto tempo magari per lunghi periodi in alcune zone puoi comunque chiedere una riduzione se riesci a dimostrare che non consumi acqua o energia.

Come pagare meno sulla Tari

Chi vive in zone dove la raccolta dei rifiuti non c’è o non è regolare può ottenere uno sconto non un piccolo sconto e anche fino al 40% se il servizio viene interrotto per scioperi guasti o problemi del genere potresti avere una riduzione fino al 20% non è una sciocchezza visto che a volte capita di avere disagi.

Per avere questi sconti bisogna però segnalare la cosa al comune sta succedendo le cose non vengono fatte automaticamente quindi bisogna essere un po’ svegli poi ci sono i bonus se sei in difficoltà economiche in pratica se hai un reddito basso esiste il bonus Tari che ti consente di pagare una somma ridotta ogni comune ha i propri criteri.

Ma solitamente si basa sull’Isee un documento che ormai tutti conosciamo che serve a stabilire la tua situazione economica magari pensi che queste cose non ti riguardino ma non sempre è così ci sono comuni che prevedono agevolazioni per i più bisognosi e basta informarsi non sempre è chiaro come ottenere queste cose.

Tari e agevolazioni

Ma alla fine sono soldi che puoi risparmiare senza fare nulla di particolare poi c’è un’altra cosa interessante se ricicli tanto cioè se produci pochi rifiuti indifferenziati puoi ottenere uno sconto non è che ti basta mettere qualche bottiglia nel bidone giusto ma se davvero fai una buona raccolta differenziata un po’ di sconto potrebbe arrivare.

Ogni comune ha le proprie politiche quindi dipende da dove vivi se hai l’abitudine di separare bene la plastica la carta e tutto il resto la tassa dovrebbe essere più bassa anche qui però bisogna chiedere perché non è detto che l’agevolazione arrivi da sola un’altra situazione che non tutti conoscono riguarda chi vive da solo.

Se sei un single potresti ottenere uno sconto del 30% ti basta fare una dichiarazione al comune dicendo che vivi solo che avrai una riduzione sulla tassa non è una riduzione piccola visto che arriva fino al 30% se possiedi una seconda casa magari in montagna o al mare e la usi solo per pochi mesi all’anno potresti avere un altro sconto.

Sconto sulla Tari

Il concetto è sempre lo stesso meno rifiuti produci meno paghi ovviamente in questo caso devi essere in grado di dimostrare che l’immobile viene occupato solo per un periodo limitato. Se hai le bollette che dimostrano che la casa è utilizzata solo in alcuni mesi dell’anno puoi chiedere una riduzione della tassa ma anche in questo caso bisogna sapere che esistono queste possibilità e non dare tutto per scontato però non ti arriva automaticamente

Devi chiedere devi informarti perché molte volte basta fare una semplice richiesta per ottenere un risparmio se pensi che sia tutto troppo complicato ti sbagli basta un po’ di attenzione una telefonata al comune per capire come funzionano le cose non è mai troppo tardi per chiedere e scoprire se hai diritto a uno sconto. Il punto è che con il nuovo sistema che entrerà in vigore nel 2025 la Tari diventerà più giusta il calcolo non sarà più legato solo alla superficie della casa ma la quantità di immondizia che produci e questo potrebbe significare un risparmio per chi davvero fa il suo dovere.

Lascia un commento