Come pulire il filtro della lavatrice? Ecco il trucco

La lavatrice è un dispositivo che è essenziale all’interno di una casa e che sicuramente ha migliorato notevolmente la vita delle persone. Si tratta di un macchinario che consente di lavare gli indumenti e far sì che il bucato sia sempre pulito e intonso in ogni circostanza. Ovviamente grazie alla presenza di programmi ben specifici.

Utilizzare la lavatrice è qualcosa che tutti siamo portati a fare e che sicuramente si può apprendere anche con molta facilità, ma c’è anche da dire che esiste un altro fattore che viene prima di tutto e che, ancora una volta, si basa sulla pulizia e sulla manutenzione del dispositivo in questione. La lavatrice deve essere sempre pulita e trattata periodicamente.

Una delle componenti fondamentali è proprio quella che prende il nome di filtro e che come ben sappiamo ha un ruolo fondamentale all’interno del processo di lavaggio. Che cos’è e come funziona? Come possiamo fare affinché questo prezioso accessorio funzioni il più a lungo possibile e non dia mai problemi?

I vantaggi di avere una lavatrice

Tra i tanti elettrodomestici che abbiamo in casa una menzione onorevole va fatta nei confronti della lavatrice, un dispositivo di alto livello che ci consente di avere capi puliti e profumati ogni giorno e in base all’esigenza di un determinato nucleo familiare. La lavatrice ha letteralmente rivoluzionato la vita delle persone migliorando notevolmente alcuni aspetti della stessa.

In primo luogo possiamo dire che grazie alla lavatrice è possibile disporre di programmi specifici che vadano in qualche modo a trattare i vari indumenti a seconda delle caratteristiche degli stessi. Ovviamente è possibile scegliere anche la temperatura e il tipo di lavaggio da riservare ai capi. Che dire poi della possibilità di programmare il lavaggio e avviare la lavatrice quando ne abbiamo più bisogno.

Una volta tutto questo non era possibile, in quanto non essendoci nessun dispositivo atto a portare a termine questo incarico si finiva per andare al fiume a lavare i panni a mano con qualsiasi temperatura. Anche i detersivi erano molto generici e quindi molte volte se ne aveva uno solo per lavare anche indumenti molto diversi fra di loro.

Come si sceglie il giusto programma per la lavatrice?

Tutti coloro che si apprestano a fare il bucato per la prima volta trovano un po’ di difficoltà nel programmare la lavatrice, in quanto questo dispositivo si avvale di mille opzioni e sicuramente non è facile scegliere quella giusta al primo colpo. Ovviamente possiamo sempre leggere le istruzioni, ma è chiaro che alle volte il risultato non sarà quello prefissato.

In linea di massima possiamo dire che esistono dei lavaggi classici che possono essere utilizzati verso qualsiasi tipo di indumento proprio perché non sono aggressivi e soprattutto utilizzano l’acqua a temperature modeste, né troppo calda né troppo fredda. Sicuramente sarebbe meglio riservare ai capi un lavaggio in grado di far esaltare le loro qualità, ma anche questo va benissimo.

Per essere certi di non commettere errori è comunque sempre indicato leggere le etichette dei vari indumenti, in quanto su ognuna di queste è presente qualche elemento che ci consentirà di capire a quanti gradi lavare il capo in questione e anche tutte le tecniche da valutare laddove decidessimo di utilizzare l’asciugatrice oppure no.

Quali sono le parti più importanti di una lavatrice?

Quando parliamo di lavatrice facciamo riferimento ad un grande macchinario che in realtà vede dentro di sé la presenza di diverse componenti ognuna delle quali contribuirà a rendere possibile il lavoro finale del mezzo stesso. Sicuramente le parti più importante sono il motore e la pompa, in quanto è proprio grazie a queste due componenti che è possibile avviare il dispositivo in questione.

Allo stesso tempo però, bisogna dare la giusta importanza anche ad altri fattori come ad esempio i vari filtri che si trovano all’interno della lavatrice e che hanno la funzione di bloccare la polvere e la sporcizia in eccesso prima che questa vada ad intasare i tubi della lavatrice stessa. Citiamo poi la pompa di scarico il cui compito è quello di eliminare l’acqua sporca e anche il cestello all’interno del quale verranno posizionati i capi da lavare.

Sono poi presenti dei tasti che stanno ad indicare tutti i programmi e un display che permetterà di visionare a quale temperatura impostare i vari giri della lavatrice e ottenere un risultato il più efficace possibile. Nella parte alta della lavatrice è possibile trovare una vaschetta all’interno della quale dovranno essere versati i detersivi da utilizzare durante il lavaggio.

Come si lava il filtro della lavatrice?

Ci siamo soffermati su come sia necessario adottare degli accorgimenti in termini di igiene e pulizia anche nei confronti della lavatrice, la quale per funzionare bene deve essere sempre curata e tutelata. Un occhio di riguardo aggiuntivo va sicuramente rivolto a quello che viene definito come filtro, in quanto si tratta di una componente essenziale.

Questo accessorio, infatti, impedisce che tutta la sporcizia, i pelucchi, i peli e tutto ciò che deriva dagli indumenti vada a depositarsi negli ingranaggi della lavatrice, rallentandone l’utilizzo e in alcuni casi addirittura bloccandola. Per questa ragione non bisogna mai trascurare la pulizia di questo piccolo accessorio, il quale si trova sempre nella parte bassa del macchinario. Basterà sfilarlo, lavarlo sotto l’acqua corrente, immergerlo all’interno di un contenitore con acqua bollente e aceto di vino, risciacquarlo e poi montarlo e tutto procederà per il meglio.

Lascia un commento