Isolamento termico delle pareti interne: i tre trucchi fondamentali dell’esperto

Con l’estate che sta arrivando tutti si preoccupano e le temperature salgono e subito pensi che la tua casa beh non è proprio il massimo sotto l’aspetto energetico e allora tutti a preoccuparsi delle bollette delle bollette che non smettono mai di arrivare ti rendi conto che stai sprecando energia ma chi ci pensa a queste cose fino a quando non si scotta o non si congela dentro casa.

Ma guarda non è neanche così difficile rendersi conto che basta un po’ di attenzione per migliorare la situazione e magari ci sono cose che potresti fare senza neanche spendere una fortuna e magari con anche degli incentivi dallo stato che ti permettono di non prosciugare il conto in banca però dai parliamo dell’isolamento termico che è la prima cosa a cui pensare quando vuoi risparmiare e vivere in una casa più confortevole.

Perché sai com’è un isolamento malfatto fa entrare tutto il caldo quando non serve ti fa uscire il calore in inverno e non è proprio un’idea fantastica vero per risolvere diciamo che installare un cappotto termico è come mettere una coperta sulle pareti della tua casa ma non una coperta qualunque è una di quelle che non fanno passare nemmeno un filo d’aria.

Come migliorare l’efficienza energetica

E se hai un sottotetto non lo sottovalutare perché senza un buon isolamento quello è come una porta aperta verso l’esterno tutto il calore va fuori e tu rimani lì a fare gli straordinari con il termosifone o il condizionatore e niente la bolletta cresce cresce senza pietà sì insomma se non sei un esperto e sinceramente è difficile esserlo in questo campo.

Ti serviranno ditte specializzate non è che puoi fare tutto da solo o meglio puoi anche provare ma non è detto che il risultato sia il massimo no la lana di roccia la fibra di cellulosa sono materiali che fanno davvero un ottimo lavoro e non è mica roba da poco poi c’è anche la questione fiscale che se puoi approfittare delle detrazioni ti senti quasi sollevato almeno un po’ di sollievo.

Diciamo che non è male non è male davvero ma sei la tua casa ha una cantina o un garage sotto sai che anche lì bisogna fare attenzione giusto perché se non isoli anche il pavimento il calore si disperde da lì un po’ come se avessi le finestre aperte non te ne accorgi nemmeno ma lo sai che è una di quelle cose che non pensi mai finché non vedi i risultati.

I segreti per risparmiare energia

Perché diciamocelo mantenere una temperatura interna stabile è un piccolo miracolo quando la casa è ben isolata così non ti ritrovi a fare il gioco del spengo il riscaldamento e poi accendo il ventilatore poi un’altra cosa che non puoi proprio trascurare sono gli infissi quelli sono il nemico numero uno per la dispersione del calore fidati.

Hai mai notato che quando c’è vento un po’ di freddo fuori senti sempre quel freddo che entra da qualche parte ecco gli infissi sono spesso la causa di tutto ma non è un problema impossibile da risolvere puoi sostituire quelli vecchi con nuovi magari con doppio o triplo vetro sì è un investimento però credimi che alla lunga lo recuperi.

E poi se scegli bene il materiale del telaio tipo pvc o legno fai ancora meglio i serramenti giusti ti aiutano a trattenere il calore dentro senza che ci siano spifferi fastidiosi e le guarnizioni non dimenticarle se non sono più buone non solo entrano gli spifferi ma è anche un bel modo per sprecare energia.

Altre soluzioni smart per la tua casa

Attenzione la sostituzione degli infissi e anche coperta da incentivi quindi investire su quelli è una mossa che ti aiuterà davvero a ridurre il consumo mica solo gli infissi e anche l’impianto di riscaldamento è cruciale se hai ancora una caldaia vecchia che fa acqua da tutte le parti nel senso che consuma troppo è il momento di pensare a cambiarla.

Le caldaie a condensazione per esempio sfruttano il calore dei fumi di scarico quindi consumano meno e fanno più lavoro con meno energia sì lo so sembra un po’ complicato ma in realtà è piuttosto semplice poi ci sono anche le pompe di calore che sono ottime perché usano l’energia rinnovabile per scaldare e rinfrescare.

Il riscaldamento a pavimento che sembra una cosa da film futuristico in realtà è una delle soluzioni più intelligenti sai che distribuisce il calore in modo uniforme senza dover tenere accesi i termosifoni che consumano un sacco è come avere una casa che si regola da sola solo che non è magia e tecnologia.

Incentivi statali e isolamento termico

Parlando di tecnologia la domotica è una di quelle cose che ti cambia la vita non è che devi diventare un esperto di impianti smart ma quei termostati intelligenti che puoi controllare a distanza sono veramente una mano santa non solo rendono la casa più confortevole ma ti aiutano a ridurre i consumi senza che te ne accorga. Per esempio ti permettono di regolare la temperatura in base a quello che ti serve davvero così non ci sono sprechi sai è come avere una casa che ti ascolta e sa quando ha bisogno di riscaldarsi e quando no insomma non è male come soluzione e risparmi anche un bel po’.

Migliorare l’efficienza energetica non è solo una questione di soldi risparmiati ma anche di comfort e di ambiente non serve fare interventi pazzeschi che costano un occhio della testa no a volte basta davvero poco approfittare degli incentivi statali rende tutto più facile e conveniente la sostenibilità è alla portata di tutti e con piccoli cambiamenti puoi davvero fare tanto. Se poi vuoi fare un salto di qualità e non ti spaventa investire un po’ puoi intervenire anche sulle cose più strutturali ma in ogni caso non è così difficile rendere la tua casa più sostenibile e più comoda si tratta solo di scegliere bene e agire prima che le temperature cominciano a salire.

Lascia un commento