Stendibiancheria: la tecnica per far asciugare i vestiti più in fretta

Lavare i vestiti è una pratica che richiede grande attenzione, potendo fare la differenza tra colorati e bianchi e poi scegliere anche l’impostazione giusta per il lavaggio corretto e che soprattutto non rovini colore, tessuto e compattezza del materiale di ciò che devi ovviamente lavare o per togliere qualche macchia.

Ma la vera sfida poi è asciugare. Chi non ha posto e non ha i soldi per una asciugatrice, soprattutto nel periodo invernale, corre contro la sfida di riuscire a far asciugare adeguatamente e in tempi record tutti i vestiti che quotidianamente finiscono nella cesta del bucato. Ed è una vera sfida riuscire a trovare la soluzione sbrigativa.

Ti assicuro però che esiste davvero il modo per riuscire a fare un bucato in men che non si dica e stare lì ad asciugare tutto con estrema velocità, senza perderti tra mille cose da fare e i continui carichi di vestiti da stendere che non trovano mai spazio sullo stendibiancheria.

Quando fare il bucato è solo metà dell’opera

Quando hai tanto bucato da lavare, fai sicuramente per prima cosa una selezione, in modo tale che i bianchi non si mischino con i colorati e tu possa così anche evitare di fare tinteggiamenti inutili che alla fine ti mettono in difficoltà nella gestione del bucato, anche quello successivo, perché è impossibile togliere le macchie di colore.

Ma la vera sfida risulta essere un’altra: se non hai un modo veloce ed efficiente e sei in pieno inverno, l’unica cosa che puoi fare è pregare che il bucato si asciughi rapidamente e non ti resti da fare l’impossibile per non avere un sovraffollamento di cose da lavare e di altre da stendere chissà dove.

Serve quindi una strategia, ben pianificata e messa di tutto punto, per evitare che ti possa davvero confondere in mezzo a quella mole esagerata di cose da fare. E allora proviamo a capire come diventare dei veri esperti dello stendibiancheria, per un bucato che risulti subito bello fresco e profumato.

Partiamo dalla scelta del punto giusto per lo stendino

A differenza dei fili per il bucato, che dove li piazzi devono rimanere, con lo stendibiancheria giochi di intuito, perché lo riesci a spostare da un punto all’altro della tua casa, da un balcone all’altro, alla ricerca della zona dove arriva più sole per più tempo nel corso della giornata.

Ma anche il vento può essere tuo alleato: se infatti la giornata promette bene e si alza quel leggero venticello amico del bucato, in men che non si dica ti ritroverai con tutto asciutto, pronta già a cambiare il carico con un altro che esce caldo caldo e ben strizzato da dentro la lavatrice.

Certo, il mio consiglio è di evitare di mettere dentro casa lo stendibiancheria con il bucato appena uscito dalla lavatrice, perché l’umidità purtroppo colpisce gravemente le pareti e rischi di rendere la stanza troppo carica di umidità a sua volta, danneggiando la sua salubrità e favorendo la formazione della muffa. puoi invece giocarti la carta dei termosifoni, per le ultime rifiniture da asciugare.

Stendi subito!

Una cattivissima abitudine che molti hanno è quella di aspettare. Il bucato, una volta che il lavaggio è finito, va uscito e va steso nell’immediato. Intanto per il bene della stessa lavatrice, che con il bucato bagnato dentro ovviamente finisce per dare vita a cattivi odori e poi perché sei costretta a dover lavare nuovamente il bucato che non ha più un bell’odore.

Ma poi è proprio una questione di pulizia. Se quello che cerchi è un bucato pulito e profumato, questo va anche steso nell’immediato; non va lasciato dentro la lavatrice, né ammucchiato dentro un porta-bucato, perché non faresti altro che far accumulare umidità e cattivi odori. Il bucato non deve quindi essere lasciato a dormire.

Quindi, cerca di dare modo al bucato di arieggiare quanto prima, e quando lo stendi prova anche a posizionarlo in modo tale che le varie cose che stendi abbiano spazio le une dalle altre, evitando così anche che si possano sovrapporre, rallentando per ovvie ragione l’asciugatura. Tutto quindi è finalizzato al benessere del bucato.

Se usi lo stendibiancheria ricorda che…

Con lo stendibiancheria non hai lo stesso spazio che c’è sul filo da balcone. Lì ti devi adeguare e lo spazio spesso è pure molto ridotto; quindi onde evitare che possa rimanere tutto bagnato, procedi in modo tale che l’asciugatura avvenga su entrambi i lati, andando quindi a girare spesso i vestiti stesi.

Inoltre, un trucco che senz’altro può tornarti utile nelle giornate più fredde è la doppia centrifuga: quindi, oltre a quella prevista dal programma preimpostato, assegna alla lavatrice un nuovo ciclo di centrifuga, in modo tale che il residuo di acqua presente vada totalmente eliminato e tu non debba fare i conti con un bucato che non si asciuga più.

Lascia un commento