Perché non dovresti consumare troppa frutta secca: ecco cosa può succedere

Sin da quando siamo infanti ci sentiamo ripetere che ci sono dei cibi che giovano davvero alla salute e altri che, al contrario, andrebbero scansati o perlomeno ridotti poiché potrebbero causare dei danni e dei problemi soprattutto a lungo termine. Questa è chiaramente un’asserzione confermata e dobbiamo sempre ricordarlo.

Occorre però sapere che, in fin dei conti, tutto nuoce se assunto in esagerazione, poiché non si va a puntare sulla bontà di un prodotto, ma anche sulla mole dello stesso e tutto ciò che ne consegue. Ecco perché non dobbiamo per forza sentirci in torto se ogni tanto violiamo le regole e consumiamo qualcosa di più ricco e zuccherato.

Lo stesso ragionamento può essere fatto anche nei confronti della frutta a guscio, tipologia di cibi che noi siamo sempre indotti a considerare come estremamente vantaggiosi e salutari. Anche se la frutta a guscio giova, difatti, è importante sapere che potrebbe causare delle irregolarità soprattutto se ingerite in grandi quantità. Ecco che cosa devi conoscere.

Quali sono le peculiarità della frutta a guscio?

Quando parliamo di frutta a guscio facciamo riferimento ad una specifica tipologia di cibi vegetali che abbondano in natura anche se ovviamente riusciamo ad averne disponibilità maggiore a confine tra i mesi autunnali e quelli invernali. È anche vero che oggi è possibile gustarla in ogni momento dell’anno, ma la stagione più adatta è proprio questa.

Questi frutti che ci vengono donati da Madre Natura si distinguono da tutti gli altri poiché quasi sempre sono racchiusi all’interno di un involucro molto resistente da spezzare. Vengono poi definiti come essiccati proprio perché, a differenza degli altri esemplari di cui possiamo usufruire, sono totalmente sprovvisti di acqua. Questo non implica, però, che non siano all’altezza degli altri.

La frutta a guscio, infatti, è scarsa di acqua, ma contiene molte altre sostanze organolettiche che possono giovare alla salute e che dobbiamo introdurre nella nostra alimentazione quotidiana per cercare di stare bene e offrire al nostro corpo tutto ciò di cui ha bisogno per sopravvivere. Parliamo di proteine, grassi polinsaturi, vitamine, sali minerali e molto altro ancora.

Quale frutta a guscio è la più gradita di tutte?

Ovviamente la frutta a guscio rappresenta una grande tipologia di cibi e contiene al suo interno esemplari più o meno eterogenei che riescono a soddisfare tutte le necessità delle persone. Forse il frutto che riesce a rappresentare meglio questa tipologia è proprio la noce, la quale risulta essere una delle più valide e consumate proprio per il suo gusto intenso e ricco.

Molto gradite anche le arachidi, le nocciole, le noccioline, le mandorle, gli anacardi, i pinoli e tutti questi squisitezze di cui la natura abbonda e di cui possiamo fare scorta, in quanto tremendamente utili sotto il profilo della salute. Bisogna però ricordare come la frutta a guscio, essendo priva di acqua, sia totalmente sostituita dalle calorie. Ecco perché non bisogna eccedere.

Un altro elemento che non manca all’interno della frutta a guscio è quella che conosciamo con il nome di vitamina B12 e che, per l’appunto, può essere facilmente paragonata a quella che viene definito acido folico. Si tratta di una risorsa molto importante non solo per il benessere del corpo, ma anche per quello mentale in quanto stimola la concentrazione e l’apprendimento.

I vantaggi della frutta a guscio

Nel nostro articolo ci siamo concentrati su come la frutta a guscio sia particolarmente salutare e indicata per il benessere delle persone. Questo non solo sotto il profilo fisico ma anche mentale, poiché sono davvero tanti gli apporti energetici che riesce ad avere sulla mente e sulla psiche. Come abbiamo detto prima stimola concentrazione, apprendimento e anche la memoria.

Per quanto riguarda tutto il resto, invece, la frutta a guscio contiene degli oli che fanno bene alla pelle e che contrastano l’attività dei radicali liberi, allontanando ogni forma di invecchiamento cellulare. Per non parlare poi dei vantaggi che derivano dall’assunzione di grassi come l’Omega 3, i quali sono studiati per la salute del cuore, delle vene e delle arterie.

La frutta a guscio, inoltre, contiene una grande quantità di sali minerali che possono supportare il fisico ma anche il sistema immunitario, rendendolo più attivo in caso di malattia. Che dire poi della possibilità di apportare notevoli miglioramenti a livello digestivo grazie alla presenza di sostanze che migliorano la digestione e tutto ciò che ne deriva.

Cosa accade se esagero con la frutta a guscio?

Tutti coloro che amano la frutta a guscio sanno bene come una noce trascini l’altra ed è quindi difficile dire basta quando ci troviamo davanti a noi un bel cesto pieno di queste delizie naturali. A questo proposito, dobbiamo ricordarci come anche i cibi più salutari possano inibire alcune caratteristiche del benessere umano.

Sappiamo di sicuro che tutta la frutta a guscio risulta essere estremamente calorica e che proprio per questa ragione mangiarne troppa potrebbe favorire l’accumulo di chili e peso in eccesso. Ovviamente poi le fibre introdotte potrebbero avere un effetto lassativo se assunte con grande frequenza. In alcuni casi potrebbero anche insorgere vomito e diarrea laddove si esagerasse particolarmente con le dosi.

Lascia un commento