Dopo una lunga giornata a lavoro o fuori casa, non c’è niente di meglio che donarsi una coccola calda, e quindi bere una tisana. Corroboranti e gustose, in commercio ne esistono di vari gusti. A parte i sapori, queste tisane possono essere anche funzionali per raggiungere un certo obiettivo: ci sono quelle rilassanti, quelle drenanti, quelle digestive e quelle sgonfianti.
Una di queste è la tisana al finocchio, nota proprio perché permette di sgonfiare l’addome. È risaputo, infatti, che dopo una grande abbuffata, bere uno di questi infusi permette subito di stare meglio, digerendo e sgonfiando la pancia. Spesso non è soltanto un voler vedersi più magri, ma anche evitare fastidi allo stomaco come bruciore, eruttazione e gonfiore.
Per questo, invece che prendere antiacidi e farmaci, si può bere una tisana al finocchio per sgonfiare l’addome in maniera rapida e naturale. Praticamente questo rimedio non ha effetti collaterali ma regalerà una sensazione di benessere al corpo, riducendo subito la pancia e i gas che normalmente si sono formati dopo un pasto abbondante.
Tutte le proprietà di bere una tisana al finocchio
La tisana al finocchio è un toccasana per il proprio benessere. Conosciuta perché permette di sgonfiare l’addome, in realtà questo infuso ha tante altre proprietà: infatti ha azione diuretica, dato che allevia la sensazione di stanchezza delle gambe. Non solo, ma permette di eliminare, tramite l’urina, le tossine, e di migliorare la ritenzione del liquidi e la circolazione del sangue, grazie al suo contenuto di potassio.
Secondo gli esperti, poi, la tisana al finocchio è ideale da bere nel periodo premestruale per alleviare i normali sintomi che si possono provare in questa fase, dato che ha proprietà antinfiammatorie e calmanti. Proprio per questo è anche utile per ridurre il senso di stress e l’ansia, calmando corpo e mente.
Infine, ma non meno importante, la tisana al finocchio permette di migliorare la digestione, quindi è indicata per ridurre disturbi come gas e indigestione, stimolando la produzione di enzimi digestivi. È per questo motivo che molti la bevono per sgonfiare l’addome, specie dopo un pasto importante e ricco di cibi molto pesanti.
Tisana al finocchio pronta o con i semi? Qual è la migliore
Quando si pensa alle tisane al finocchio, ci sono principalmente due categorie: quelle pronte, disponibili nei supermercati e nei discount, oppure quelle che si possono preparare mettendo in infusione l’ortaggio fresco o i semi. Nel primo caso basterà mettere in una tazza di acqua bollente la bustina dell’infuso per il tempo scritto sulla scatola.
Ma bisogna sapere che non sempre si tratta di tisana al finocchio in purezza. Questo può essere combinato con camomilla, lavanda o anice stellato, ad esempio. Nel caso invece della tisana fatta a partire dai semi, basterà mettere in una piccola pentola dell’acqua e farla bollire, quindi spegnere e aggiungere un cucchiaino colmo di semi di finocchio. Lasciare in infusione per 15 minuti, quindi filtrare ed eventualmente dolcificare con il miele.
Chi è attento alla linea, però, dovrebbe evitare l’uso di dolcificanti. D’altronde la tisana al finocchio è gustosa anche da sola e, se deve esplicare la sua funzione di sgonfiare l’addome, è bene che sia in purezza, senza miele o zucchero o altri dolcificanti. Si può preparare anche con la barba di finocchio e i gambi, facendoli cuocere in una pentola di acqua per 12-15 minuti e poi lasciandoli in infusione per altri 10 minuti con il coperchio.
Quando bere la tisana al finocchio
Ogni momento è perfetto per bere una tisana al finocchio. Tuttavia, dato che, come visto, rilassa il corpo e sgonfia l’addome, si consiglia di berla dopo cena, dato che questo è spesso il pasto più pesante della giornata. Questo infuso permetterà anche di conciliare il sonno, alleggerendo lo stomaco anche dopo un pasto importante.
Si può ovviamente consumare anche dopo un pranzo importante, perché permetterà di ridurre il gonfiore e di favorire la digestione in poco tempo. E poco importa se sia quella confezionata o quella da preparare con i semi, i gambi o la barba di finocchio: è sempre molto efficace ed è per questo che è tanto apprezzata.
In generale, comunque, si consiglia di non berne più di 3 al giorno (quindi una dopo ognuno dei pasti principali). Berla con regolarità può aiutare a sgonfiare la pancia e a ridurre i liquidi in eccesso. Tuttavia, troppe potrebbero causare effetti collaterali: poiché ha proprietà diuretiche, può disturbare il sonno perché si dovrà andare in bagno troppo spesso.
Conclusione
La tisana al finocchio può essere una coccola serale, da regalarsi dopo una lunga giornata e dopo una cena importante, per digerire subito e sgonfiare la pancia. Inoltre, poiché ha proprietà rilassanti, concilierà anche il sonno serale. Tuttavia si può bere anche dopo un pranzo sostanzioso o ogni volta in cui si desidera leggerezza.
Si può comprare quella in bustine oppure farla in casa a partire dai semi, dalla barba o dai gambi di finocchio. La procedura è molto semplice e si potrà bere subito un’ottima tisana al finocchio, da dolcificare o meno, per regalare al corpo un momento di benessere e tante proprietà benefiche.