Una cosa è certa, il giardino è sempre un posto all’aperto e come tale si possono trovare davvero tante cose, insetti e non solo. Per cui, a prescindere dal luogo in cui si abita si deve tenere conto di questo particolare e in caso prendere anche dei provvedimenti per potere capire che cosa fare.
Tra i tanti ospiti potrebbe spuntare fuori l’insetto forbice, che è noto per la sua forma distintiva e per il suo comportamento che è sempre fuori dal comune. Ma nel caso in cui lo si trova davanti agli occhi potrebbe essere un avvertimento o per meglio dire un segnale di non poco conto.
E’ importante capire di che cosa si tratta e in che modo questa cosa deve essere affrontata e poi partire da li per non sbagliare. Entriamo quindi nel dettaglio per capire bene di che cosa stiamo parlando e in che modo comportarci quando lo si trova davanti agli occhi e quando meno lo pensiamo possibile.
Insetto forbice: ruolo
Partiamo dal presupposto che la presenza di questo insetto fa capire che quello che ci circonda è un ecosistema attivo, in genere sono degli animali predatori e il loro comportamento li rende davvero utili per il giardiniere per via del fatto che tengono sotto controllo la presenza di insetti dannosi.
Per cui, se in un giardino ci sono questi insetti allora la cosa è positiva, vuol dire che ci sta un ottimo sistema ecologico e ci sono anche una varietà di specie che tra di loro sono in grado di interagire e di fare le cose per bene e quindi di avere anche un risultato migliore rispetto a quello che si pensa.
Ovviamente, la popolazione deve essere sempre monitorata e infatti se la quantità è troppo eccessiva si rischia sempre di avere a che fare con una alimentazione insufficiente per quelli che sono gli altri predatori naturali, insomma si deve sempre tenere un certo equilibrio per non sbagliare e non avere problemi di nessun genere.
Ci sono segnali di allerta
Ovviamente ci sono anche dei momenti e delle condizioni per cui questo insetto potrebbe essere un problema, anche se è un predatore ciò non toglie che rischia di danneggiare quelle che sono le piante che si trovano in giardino, per cui si deve tenere conto di questa cosa e non sottovalutarla.
Altra cosa che non si deve mai dimenticare è quella di stare attenti al fatto che possa aumentare la popolazione e non di poco, anche le piante si devono osservare con grande attenzione e capire se sono tagliate o mangiate e cose del genere. In caso vorrebbe dire che è dipeso da loro.
Poi, in alcuni casi, l’insetto forbice non fa altro che attirare parassiti o anche altri insetti indesiderati e la cosa non fa altro che portare ad una serie di problematiche di non poco conto in giardino, che si devono sempre considerare e che possono portare a dei problemi che in alcuni casi sono maggiori.
Che cosa fare?
Ci sono diverse pratiche che si possono prendere in considerazione per potere tenere sotto controllo l’insetto forbice. Tanto per cominciare è bene avere tante e diverse piante, se ci sono piante diverse, allora si va incontro anche ad un diverso tipo di insetto, cosi da controllare l’insetto forbice e il fatto che la sua popolazione possa aumentare.
Altra cosa da fare è quella di adottare del giardinaggio biologico e quindi: trappole naturali o anche composti biologici per il controllo degli insetti. Teniche come la rotazione delle colture e l’utilizzo di sistemi vegetali che possono bilanciare quella che è la popolazione e poi partire da li per non sbagliare.
Nel caso in cui ci sono segni di invadenza, quello che si deve fare è cercare di agire in modo tempestivo, ma sempre con dei sistemi che sono biologici e che possono rispettare l’ambiente, l’uso dell’insetticida non è mai la prima cosa da tenere a mente perchè è sempre un aiuto chimico.
Per finire
Insomma l’insetto forbice o per meglio dire la sua presenza ha dei pro e dei contro e come tale devono essere considerati. Va bene che siano nel giardino ma la loro presenza non deve mai essere esagerata e non deve mai portare ad vederne troppi o ci possono essere delle conseguenze.
Importante trovare dei sistemi per eliminarli che non siano chimici e che non mettano a rischio l’ambiente e che quindi possano sempre essere biologici e poi partire da li. Con questo modo non ci saranno altri problemi di nessun tipo e tutto va sempre per il meglio, non ci sono dubbi.