L’HIIT, ovvero l’allenamento ad alta intensità a intervalli, è molto popolare al momento, e onestamente, non sorprende. Se non lo conosci ancora, sappi che è un allenamento faticoso ma, incredibilmente, rapido. In pratica, bastano anche solo 20 minuti e vedrai risultati, il che è fantastico, no?
Non è necessario stare in palestra per ore, e non servono nemmeno cose troppo difficili o attrezzature particolari, ti servono solo un po’ di spazio e la voglia di fare attività fisica. Inoltre, una volta che ti abitui, ti rendi conto che il corpo continua a lavorare anche dopo aver finito. Sì, bruci ancora calorie anche quando sei seduto sul divano.
Magia. L’idea è semplice: ti impegni un po’ per 30 secondi, ad esempio con sprint o salti, poi ti fermi per 30 secondi a riposare un po’, per riprendere fiato e poi ricominci. Sembra una cosa da niente, vero? Ma ti garantisco che dopo 5 minuti ti chiedi perché il cuore ti sta per scoppiare. Quando lo provi, capisci subito che questo allenamento non è uno scherzo.
Il vantaggio di allenarsi in poco tempo
È come se ti stessi allenando per un’ora, ma in realtà hai fatto solo 15 minuti. E la cosa più sorprendente è che, anche quando hai finito, il corpo continua a bruciare calorie. Si chiama EPOC, ed è come se il tuo corpo fosse ancora in modalità allenamento anche mentre ti stai riposando.
L’aspetto migliore dell’HIIT è che puoi farlo a qualsiasi livello, davvero. Se sei un principiante, non preoccuparti, non devi iniziare subito al massimo. Fai delle pause più lunghe, scegli esercizi semplici e gradualmente ti abitui. Se invece sei già in forma, dai il massimo, aumenta l’intensità e spingi davvero forte.
Il bello è che non ti serve niente di speciale: solo un po’ di spazio, un po’ di energia e un po’ di motivazione. Puoi farlo ovunque, a casa, al parco, anche in ufficio, basta che ti alzi e ti muovi. Non serve una palestra super attrezzata. In pratica, l’unica cosa che ti serve è un po’ di voglia di farlo.
Gli esercizi da fare
Un allenamento di HIIT potrebbe includere esercizi come burpees, squat, plank e mountain climbers. Esegui ognuno di questi esercizi per 20 o 30 secondi, poi ti fermi per 10-20 secondi a riposare un po’ e riprendi. Dopo aver completato il primo giro, fai una pausa di un minuto e ricomincia. E fidati, dopo 3 o 4 giri così, ti sentirai quasi esausto, ma soddisfatto, come se avessi appena fatto un allenamento molto lungo.
Ma in realtà non dura mai più di 20 minuti! Non è incredibile? E quando ti guardi allo specchio, ti rendi conto di aver sudato come se avessi corso una maratona. Inoltre, l’HIIT non è solo un allenamento che ti fa bruciare calorie. No, fa anche molto di più. Ti aiuta a tonificare i muscoli, a migliorare la resistenza e, soprattutto, accelera il metabolismo.
E sai cosa? Non ti annoi mai, perché puoi cambiare gli esercizi ogni volta che vuoi. Puoi fare sempre cose diverse, non ci sono regole fisse. Ogni volta è un po’ una sorpresa, e questa varietà ti invoglia a farlo di nuovo. Non è fantastico? Un esempio pratico potrebbe essere: 30 secondi di burpees.
Un allenamento per tutto il corpo
Ti faranno mancare il fiato, ma lavorano praticamente tutto il corpo. Poi passi agli squat jump, che sono perfetti per tonificare gambe e glutei. Poi, magari, mountain climbers, che lavorano molto sugli addominali e migliorano la resistenza. Poi fai il plank, che è un po’ una tortura, ma è ottimo per il core.
E per finire, un po’ di high knees, corri sul posto alzando le ginocchia il più possibile. Dopo 30 secondi di ogni esercizio, ti prendi una pausa di un minuto e poi ricominci. Ripeti per 3 o 4 giri e vedrai che, anche se pensi che sia un allenamento veloce, ti sentirai come se avessi appena fatto una lezione completa.
E la cosa che ti sorprenderà è che tutto questo ti fa sentire molto soddisfatto, come se avessi dato il massimo. Inoltre, se sei uno di quelli che si lamentano sempre di non avere tempo per allenarsi (come se non avessimo tutti mille cose da fare), beh, l’HIIT ti salva. Con 15-20 minuti, puoi allenarti come si deve, senza passare ore in palestra o dedicare chissà quante ore al fitness.
Adattalo alle tue necessità
Non serve niente di complicato, ti basta solo darti una mossa. E la cosa incredibile è che alla fine ti senti stanco, ma anche molto contento, come se avessi vinto una battaglia. Non è bello? Non devi neanche preoccuparti troppo dei dettagli, l’importante è che fai il tuo allenamento e ti alleni bene, senza pensare troppo. Inoltre, la cosa che mi piace molto dell’HIIT è che, pur essendo un allenamento intenso, non è mai noioso. E poi puoi farlo a modo tuo, puoi cambiare gli esercizi ogni volta che vuoi.
Non ci sono regole fisse e puoi adattarlo a ciò che ti piace di più. Ti fa lavorare sodo, sì, ma senza farti sentire come se fosse un compito noioso da fare. Ogni volta che ti alleni, impari qualcosa di nuovo su te stesso, sui tuoi limiti e su cosa sei in grado di fare. E questa è la cosa che ti fa andare avanti. Insomma, se pensi di non avere tempo, l’HIIT ti dimostra il contrario. Bastano 20 minuti e un po’ di voglia per fare un allenamento incredibile, che ti fa sentire molto energico e soddisfatto.